giovedì 7 agosto 2008

Heather Parisi




1960: Heather Parisi nasce a Hollywood, in California, il 27 Gennaio. I suoi nonni materni sono originari di Terravecchia, in provincia di Cosenza, in Calabria,un paese che sembra un gioiello incastonato sulla montagna e di cui Heather è cittadina onoraria. Heather ha una sorella minore alla quale è molto legata: Tiffany
1978: Durante una sua vacanza in Italia, prima in Sardegna e poi a Roma, viene scoperta dal coreografo Franco Miseria che la nota in una famosa discoteca romana. Miseria presenta Heather a Pippo Baudo,un memorabile provino sulla scrivania di un dirigente RAI, in cui volano fogli di carta,matite e penne sfidano le leggi gravitazionali. Heather, di bianco vestita si scatena lasciando i presenti a bocca aperta. Inizia così la sua avventura televisiva.1979: Heather -praticamente sconosciuta- appare per la primissima volta sui teleschermi italiani in APRITI SABATO programma condotto da Marco Zavattini in cui si esibisce in un balletto sulle musiche di un brano di Alan Parson Project anche se il vero e proprio debutto avviene con lo show LUNA PARK, presentato da Pippo Baudo, un varietà che lanciò molti dei più famosi attori e comici. Heather si scatena ballando sulla sigla di testa, cantata dai New Trolls. La sua forza espressiva ed il talento conquistano subito i telespettatori. Il fenomeno Parisi comincia la sua inarrestabile ascesa verso la popolarità. Non tarderanno le prime copertine, spots pubblicitari, interviste e partecipazioni come ospite in vari programmi televisivi, tra cui Domenica In... con Corrado, in cui interpreta Black Out, che diventerà presto il lato B del suo primo singolo.1979: Heather partecipa allo show di punta della Rai, il primo FANTASTICO abbinato alla Lotteria Italia, con Beppe Grillo e Loretta Goggi. E' il trionfo!E' la conquista definitiva del pubblico italiano. Le mamme l'adorano, i papà vorrebbero invitarla a cena ed i bambini la eleggono loro indiscutibile beniamina. La sigla della trasmissione, DISCO BAMBINA, raggiunge la vetta delle classifiche di vendita ed è disco d'oro! Un successo tale che ne viene fatta anche una versione in spagnolo, per i paesi iberici e sudamericani ed una versione tutta in inglese per il resto dell'Europa.
1980: E' l'anno della prima tournèe in giro per l'Italia. Lo spettacolo si chiama IO...IO...IO...E VOI e per l'evento Sorrisi e Canzoni TV le dedica una nuova copertina.1981:Heather ritorna in TV al sabato sera, con un nuovo varietà,STASERA NIENTE DI NUOVO con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini.I balletti sono caratterizzati da un impianto coreografico Classico e Rock.Grande successo anche per la sigla di testa TI ROCKERO' che porta Heather nuovamente in Hit Parade. Nello stesso anno Heather è ospite di TE LA DO IO L'AMERICA, con Beppe Grillo, in cui si esibisce con il balletto acrobatico "La Bambola" e canta LUCKY GIRL, il lato B di Ti Rockerò non che canzone autobiografica.1981: Heather è di nuovo protagonista dello Show abbinato alla Lotteria Italia FANTASTICO 2, ricco nel cast, e nuovamente firmato dall'indimenticabile Enzo Trapani. Heather lancia la nuova sigla CICALE, che la porta ancora al primo posto delle classifiche, facendole conquistare per l'ennesima volta il disco d'oro e diventando la sua canzone più popolare. I balletti della trasmissione raggiungono picchi d'ascolto incredibili, sono oltre 27 milioni gli italiani che rimangono incollati alla TV ad ammirare le spaccate verticali di Heather. Fioccano le copertine delle riviste! In contemporanea esce il suo primo 33 giri CICALE & COMPANY, un concept album che racconta storie di vita attraverso la metafora degli insetti, scritto dal suo fedele compositore-autore Silvio Testi e arrangiato magistralmente dal grande Fio Zanotti. Heather ha voluto dedicare l'album alla sua amica e da poco prematuramente scomparsa Stefania Rotolo.1983: E' la volta di AL PARADISE, il nuovo show diretto da Antonello Falqui, con Oreste Lionello e Milva. Heather in coppia con Raffaele Paganini ci cimenta in ardite coreografie, sicuramente una delle sue migliori prove di virtuosismo coreografico ed interpretativo. Memorabile il can can ballato con Carla Fracci. Heather canta la sigla RADIOSTELLE ed è ancora un successo!Il varietà vincerà, qualche mese dopo, l'ambito primo premio al Festival Internazionale Della TV di Montreux, in Svizzera.
1983: Dopo varie tentazioni provenienti da altri networks, Heather rinnova il suo contratto con la RAI ed arriva la nuova edizione del varietà della Lotteria Italia, FANTASTICO 4. Nel cast anche Gigi Proietti e Teresa De Sio.Heather cambia casa discografica, lascia la CGD e passa alla PolyGram. E' l'anno di CERALACCA, la sigla che la riporta in Hit Parade e dell'album GINNASTICA FANTASTICA, in cui Heather non solo canta ma insegna gli esercizi per tenere il corpo in forma. 1984: Heather torna prepotentemente ad essere l'icona televisva per eccellenza del pubblico italiano. Nuovamente al fianco di Baudo per FANTASTICO 5, l'ennesimo capitolo del celebre varietà del sabato sera. CRILU' è il titolo del suo nuovo 45 giri, sigla della trasmissione ed è ancora un successo di vendita. Oltre ai balletti mozzafiato sono da ricordare i duetti di Heather con Alberto Sordi e Adriano Celentano.1985: Ancora con Pippo Baudo in SERATA D'ONORE. Heather pubblica CRILU' IN BANGKOK un medley tra One Night In Bangkok e Crilù in inglese, in versione singolo e mix.

Nessun commento: